Abstract
Questo breve scritto si concentrerà soltanto sulla prima parte del componimento montaliano Notizie dall'Amiata: molto povera di metafore, questa prima parte si configura piuttosto come insieme di descrizioni empiriche degli elementi di un ambiente circostante che si prepara ad essere teatro di un’epifania. Si propone, in proposito, un breve raffronto tra questa prima parte di poesia e due altri componimenti, L'assiuolo e Dall'immagine tesa, rispettivamente di Giovanni Pascoli e Clemente Rebora. Per facilitare la consultazione, i tre testi sono riportati in appendice.
Translated title of the contribution | Additional notes on Montale and epiphany: Pascoli and Rebora reverberations in 'Notizie dall'Amiata' |
---|---|
Original language | Italian |
Pages (from-to) | e1-e6 |
Number of pages | 6 |
Journal | Carte allineate : recensioni e testi |
Volume | 2 |
Issue number | 39 |
Publication status | Published - 2015 |
Externally published | Yes |